Termocamera IR DiaCAm2
I vantaggi della CA 1950
Un'eccezionale autonomia di 13 ore
Rapidità: l'avviamento avviene in 3 secondi
Tabella di emissività espandibile a piacere
Possibilità di rinominare le immagini e i termogrammi in base al sito
Registrazione e memorizzazione delle configurazioni in base alle applicazioni (edificio, armadio elettrico ecc.)
Registrazione vocale per registrare note e commenti in tempo reale sull’immagine
Connessione à con pinze di corrente e multimetri: tutte le misure necessarie simultaneamente
Descrizione
Concepita e sviluppata per essere facile da usare, si adatta a tutte le applicazioni nei settori dell'analisi degli edifici, della manutenzione elettrica e meccanica finalizzate a:
- Audit energetici
- Ricerca di difetti: ponti termici, infiltrazioni, presenza d'umidità
- Manutenzione elettrica: rilevazione di contatti difettosi, squilibri ecc.
- Interventi meccanici: rilevazione di punti d'usura, surriscaldamento di motori, problemi di lubrificazione ecc.
Il suo design è stato studiato per un utilizzo semplificato:
- La sua maneggevolezza permette di accedere direttamente ai comandi con una sola mano
- Bilanciata: la CA 1950 non si muove neppure se viene collocata in piedi su un tavolo
- La visualizzazione è resa possibile dall'ampio display da 2,8 pollici con regolazione automatica della luminosità
- Il campo di visione da 20°x20° utilizza la tecnologia focus free per ottenere immagini nitide indipendentemente dalla distanza
- Una guida contestuale aiuta l'utente a ridurre al minimo i rischi d'errore
- La CA 1950 consente di registrare il commento vocale direttamente sull'immagine.
- L'aletta di protezione dell'obiettivo è integrata nell'apparecchio, senza più il pericolo di perderla
La termocamera CA 1950 può leggere simultaneamente tramite Bluetooth le misurazioni (corrente ecc.) effettuate con pinze amperometriche e multimetri.
Il software
CAmReport, il software per l'analisi dei termogrammi, permette un'analisi ultra precisa per mezzo di molteplici strumenti:
- Cursori (visualizzazione automatica della temperatura al punto prescelto)
- Profilo termico (visualizzazione automatica delle temperature Min/Max/Med della linea)
- Quadrato o cerchio per un'analisi per zona
- Le tabelle dei risultati visualizzano automaticamente e rapidamente l'insieme delle informazioni e degli strumenti di analisi del termogramma
- Poligoni e polilinee consentono di analizzare più accuratamente zone specifiche del termogramma
- La tabella di emissività di serie è espandibile dall'utente
CAmReport consente anche la creazione automatica di rapporti secondo i diversi modelli disponibili. I rapporti sono esportabili in formato Word o PDF per facilitarne
la modifica e l’archiviazione.
Altre caratteristiche:
- Rilevatore 80 x 80 tipo microbolometro UFPA, 8 ~14 μm
- IFOV (risoluzione spaziale) 4,4 mrad
- Intervallo di temperatura: da -20 °C a 250 °C
- Modalità di visualizzazione: immagine termica, immagine reale con compensazione automatica di parallasse. Fusione delle immagini disponibile tramite software per PC
- Strumenti di misurazione: 1 cursore manuale + 1 cursore automatico + min/max su area regolabile + profilo della temperatura + isoterma
- Parametri regolabili: emissività, temperatura ambientale, distanza, umidità relativa
- Memoria su scheda micro SD 2 Gb (circa 4000 immagini)
Espandibile fino a 32 Gb
- Protezione IP 54
- Peso/dimensioni 700 g con batterie / 225 x 125 x 83
Chauvin Arnoux C.A 1950 Termocamera
- Codice Prodotto: P01651901
-
CHF 1'540,00
- SWICO: CHF 6,00